LE PRIME PIANTINE DELLA MELISSA
RIPRENDE LA VITA AL GIARDINO MISTICO
Cari amici, continua a fiorire la vita nel nostro giardino
GIAMBATTISTA TIEPOLO AGLI SCALZI: DALLA GIOVINEZZA ALLA MATURITA’ ARTISTICA
di Gabriella Trevisan
La riconsegna della ricca facciata degli Scalzi alla fruizione del pubblico, concludendo una lunga stagione di lavori, assieme alla meraviglia per il gioiello ritrovato fa percepire ancor più acutamente il peso della scomparsa di un capolavoro che nessun restauro potrà mai restituirci e che in antico spiccava come suggello dell’intero programma decorativo orchestrato dai frati: il sublime soffitto della chiesa affrescato da Giambattista Tiepolo nel 1743-45 e sciaguratamente distrutto in un bombardamento aereo il 24 ottobre del 1915. Continue reading
OLI ESSENZIALI E SUPERFOOD
OLI ESSENZIALI E SUPERFOOD
ENERGIE DALLA NATURA
Per il secondo anno consecutivo, il negozio «Acqua di Melissa» dei Frati Carmelitani Scalzi di Venezia si fa promotore di due appuntamenti dedicati alle scienze erboristiche, accogliendo l’interesse, che negli ultimi anni è emerso in modo crescente, verso questo settore, tanto antico e tanto nuovo.
Venezia, 29 ottobre 2018
Festa di Santa Teresa d’Avila fondatrice della famiglia del Carmelo Scalzo

La festa di Santa Teresa La festa di oggi è il coronamento del primo Giubileo in onore di Santa Teresa d’Avila. Dopo la ricorrenza del V Centenario dalla nascita della santa spagnola (1515-2015), il Giubileo teresiano, iniziato il 15 ottobre dell’anno scorso, conclude un anno di festa e di grazie. La…
ALLA SCOPERTA DELL’ACQUA DI MELISSA
Novità: Taccuino per appunti
Incontro sulla Melissa
Domenica prossima, 23 settembre, alle ore 11.15 e alle 17.15, presso i locali annessi alla Basilica Santa Teresa, a Verona Tombetta, in due incontri si parlerà dell’Acqua di Melissa, dall’origine storica alle più attuali ricerche scientifiche, dagli utilizzi più consueti a quelli più originali, dai suoi profumi alle sue mille virtù.
E’ un’occasione preziosa per conoscere più da vicino il prodotto da sempre legato alla tradizione dei frati carmelitani scalzi, antico di tre secoli e oggi attuale più che mai.
Altre informazioni sono riportate qui.